Archivio
- SeminarioLe Storie del commercio. Teorie della civiltà ed economia politica nel lungo SettecentoIl 11 gennaio 2023
- Giornata di studiLa ricezione del Gulag in Europa e nello spazio mediterraneoDal 15 dicembre 2022 al 16 dicembre 2022
- SeminarioStoria e storiografia del XVIII secolo: problemi e prospettiveDal 6 dicembre 2022 al 14 dicembre 2022
- ConferenzaLe forme della partecipazione e le vie della legittimazioneDal 25 novembre 2022 al 26 novembre 2022
- Giornata di studiVariazioni e innovazioni lessicali nell’ambito del clima e della biodiversitàDal 24 novembre 2022 al 25 novembre 2022
- ConferenzaMobilità mediterranee tra migrazioni e colonialismi (XIX-XX secoli)Dal 11 novembre 2022 al 12 novembre 2022
- ConvegnoVisioni di futuro, l'orizzonte della conservazione del patrimonio culturaleDal 3 novembre 2022 al 4 novembre 2022
- Convegno, Workshop, Cinema / videoREC.fwd - Riusi contemporanei del film amatoriale #1Dal 18 ottobre 2022 al 22 ottobre 2022
- BandoCall for Papers del convegno internazionale TROL - Traduire l’oralité à l’ère de l’IAIl 15 ottobre 2022
- Tavola rotonda, WebinaireGiornata Italo-Francese dei Giovani Ricercatori 2022Il 11 ottobre 2022Remote
- ConvegnoSperimentazione e avanguardie. L'occhio attonito di Noëmi Blumenkranz-Onimus e Luciano CarusoDal 6 ottobre 2022 al 7 ottobre 2022
- CongressoCongresso Internazionale Italia-Francia International Conference sulla Risonanza MagneticaDal 27 settembre 2022 al 30 settembre 2022
- Summer SchoolCantiere-scuola di Pietragalla (PZ) 2022 : archeologia, telerilevamento, valorizzazione e sviluppo sostenibile del patrimonioDal 19 luglio 2022 al 12 agosto 2022
- CongressoPatrimonio culturale come risorsa per una crescita sostenibileDal 16 giugno 2022 al 17 giugno 2022
- SeminarioVita dei teatri e poesia drammatica dal Consolato fino alla Restaurazione (1799-1823)Dal 26 maggio 2022 al 27 maggio 2022
- ConvegnoTransizioni e variazioni mariane dal Medioevo ai nostri giorniDal 25 maggio 2022 al 27 maggio 2022
- Bando, BorsaCo-tutored PhD Position at Università degli Studi di Udine (IT) and Université Paris-Saclay (FR)Dal 24 maggio 2022 al 31 agosto 2022
- ConvegnoL’eredità di Molière: riscritture, traduzioni e rappresentazioni dal Grand Siècle all’età contemporaneaDal 6 maggio 2022 al 7 maggio 2022
- ConvegnoIl giardino sensibile. Passioni, amori, colpe, tradimenti nella letteratura tra XVII e XX secoloDal 6 maggio 2022 al 7 maggio 2022
- Incontro / DibattitoIstituti, istituzioni, persone: come fare sistema nel mondo della ricerca italiana all'esteroIl 27 aprile 2022
- ConvegnoConvegno internazionale "Architettura a rischio in Italia e in Francia. Protezione, conservazione e trasfromazione"Il 16 dicembre 2021
- ConvegnoLo scrittore, la scrittrice e la democrazia in Europa: presa di parola, temporalità e mediaIl 6 dicembre 2021
- ConvegnoLa traduzione al servizio delle istituzioni: strumenti, sperimentazioni e innovazioni per il multilinguismo”, dodicesime giornate del Réseau LTT - Lexicologie, Terminologie, TraductionDal 4 novembre 2021 al 5 novembre 2021
- ConvegnoKaneka, c'est notre reggae!" Giovani kanak, tra musica e impegno politico in Nuova CaledoniaIl 26 ottobre 2021
- ConvegnoConvegno internazionale di filologia romanza: Filologia e MedicinaDal 22 ottobre 2021 al 23 ottobre 2021Remote
- WebinaireConoscere le reti e istituzioni di cooperazione binazionale: Università Franco Italiana, Tedesca, RussaIl 21 ottobre 2021Remote
- ConvegnoIl codice franco-cipriota: Origini , storie, Contesto culturaleDal 30 settembre 2021 al 1 ottobre 2021
- ConvegnoPolizia e territori nell’Europa napoleonica: dalla scala locale a quella imperialeDal 22 settembre 2021 al 24 settembre 2021
- SeminarioSeminario itinerante "L’arte per le Arti: le committenze delle corporazioni veneziane"Dal 29 luglio 2021 al 31 luglio 2021
- ComunicatoComunicato stampa: dichiarazione della UIF/UFI in occasione del vertice bilaterale del 27 febbraio 2020Il 27 febbraio 2020
- Summer SchoolLa mobilità nel passato e nel presente: persone, oggetti, testi, idee e informazioniDal 1 luglio 2019 al 6 luglio 2019
- SeminarioTra teoria e politica: lo sviluppo dell’economia modernaDal 14 dicembre 2018 al 15 dicembre 2018
- SeminarioStandard & Modelli di Business basati su sistemi proprietari chiusi o open sourceDal 11 dicembre 2018 al 12 dicembre 2018
- Incontro / DibattitoGiornata d’informazione organizzata dall'Università Italo FranceseIl 5 dicembre 2018
- SeminarioIl programma Sphinx per l’analisi del comportamento di acquisto del consumatore presso il punto venditaIl 28 novembre 2018
- Congresso17° Congresso Scientifico della Rete Europea per lo Studio dei Tumori Surrenalici (ENS@T)Dal 22 novembre 2018 al 23 novembre 2018
- SeminarioSuperare l'evanescenza del parlato. Metodi e tecniche di trascrizione e annotazione di dati orali.Dal 5 novembre 2018 al 7 novembre 2018
- ConferenzaLa sfida del crowdfunding per l’Economia Sociale e Solidale: opportunità o ostacolo?Dal 22 ottobre 2018 al 31 ottobre 2018
- ConferenzaLa sfida del crowdfunding per l’Economia Sociale e Solidale: opportunità o ostacolo?Dal 22 ottobre 2018 al 31 ottobre 2018
- ConferenzaKinetic and transport equations: mathematical advances and applicationsDal 10 ottobre 2018 al 12 ottobre 2018
- ConvegnoConvegno internazionale "La Fontaine et la cultura europea. Al crocevia delle Fables."Dal 4 ottobre 2018 al 6 ottobre 2018
- ConvegnoFake news, bufale, contro-verità… Strategie e finalità discorsive della disinformazioneDal 4 ottobre 2018 al 5 ottobre 2018
- SeminarioSeminario Modellazione multi-scala e simulazione per legare le scale molecolari e cellulariDal 1 ottobre 2018 al 5 ottobre 2018
- SeminarioSinergie tra diversi linguaggi STEM per gestire la complessità di contesti educativi interdisciplinari e multiculturaliDal 19 settembre 2018 al 21 settembre 2018
- ConferenzaTesti e contesti. Ricerche in corso sul mondo iranico orientale, IX-XV sec.Il 14 settembre 2018
- Seminario2° seminario di statistica franco-italianoDal 6 settembre 2018 al 7 settembre 2018Agglomération grenobloise
- Seminario2° seminario di statistica franco-italianoDal 6 settembre 2018 al 7 settembre 2018Agglomération grenobloise
- ConvegnoConvegno internazionale "Ospitalità e regolazione sociale e politica nell'Antichità mediterranea: pensare l'individuo ed il collettivo”Dal 5 settembre 2018 al 7 settembre 2018
- ConvegnoConvegno internazionale "Ospitalità e regolazione sociale e politica nell'Antichità mediterranea: pensare l'individuo ed il collettivo”Dal 5 settembre 2018 al 7 settembre 2018
- Summer SchoolCantiere-scuola di Pietragalla (PZ): archeologia, telerilevamento, valorizzazione e sviluppo sostenibile del patrimonioDal 23 luglio 2018 al 11 agosto 2018
- Pubblicazione‘Invenit et delineavit’. La stampa di traduzione tra Italia e Francia dal XVI al XIX secoloIl 15 luglio 2018
- Summer SchoolScuola tematica “Knowledge dynamics, Industry evolution, economic Development” 2018 (ET KID 2018)Il 7 luglio 2018
- SeminarioCeci n'est pas un compilateur. Qualche riflessione su autori greci di età imperialeDal 5 giugno 2018 al 6 giugno 2018
- ConvegnoEntre-deux et Nouvelle Brachylogie : convergences et divergences de deux conceptsDal 17 maggio 2018 al 18 maggio 2018
- ConvegnoL’immaginario del Maggio 68 nella letteratura contemporaneaDal 9 maggio 2018 al 11 maggio 2018
- ConvegnoGenerazioni a confronto. Eredità, persistenze, tradizioni e tradimenti sulla scena moderna e contemporaneaDal 26 aprile 2018 al 27 aprile 2018
- ConvegnoRiscrittura scenica e fonti: dal romanzo francese alla scena teatrale italianaDal 10 aprile 2018 al 11 aprile 2018
- SeminarioIndispensabili e marginali: gli oggetti nella letteratura contemporanea italianaDal 5 aprile 2018 al 7 aprile 2018
- PresentazioneGiornate d'informazione - Offerta formativa superiore e mobilità studentesca verso la FranciaDal 31 gennaio 2018 al 2 febbraio 2018
- PresentazioneGiornata d'informazione - Offerta formativa superiore e mobilità studentesca verso la FranciaIl 23 gennaio 2018
- Giornata di studi"Chante mon Luth..." Poesia e musica nel primo Rinascimento, tra Francia e ItaliaIl 18 dicembre 2017
- PubblicazioneLittérature chinoise et globalisation. Enjeux linguistiques, traductologiques et génériquesIl 15 dicembre 2017
- PresentazioneGiornata d'informazione - Offerta formativa superiore e mobilità studentesca verso la FranciaIl 14 dicembre 2017
- Conferenza«Researchers without borders»: venite a scoprire le opportunità di mobilità in EuropaIl 11 dicembre 2017
- ConvegnoCesare Lombroso e la cultura francese. Dibattiti, contrasti e collaborazioniDal 4 dicembre 2017 al 6 dicembre 2017
- ConvegnoLo spettacolo teatrale, dall’arte dell’ascolto all’arte dello sguardoDal 30 novembre 2017 al 1 dicembre 2017
- L'Université Grenoble Alpes recluta un/a coordinatore/coordinatrice dell'Université Franco ItalienneDal 30 novembre 2017 al 13 dicembre 2017
- SeminarioIl Category Management nella gestione strategica della distribuzioneDal 27 novembre 2017 al 29 novembre 2017
- Giornata di studi, Seminario"Io sono vivo e non concludo": Luigi Pirandello 1867-2017Dal 23 novembre 2017 al 24 novembre 2017
- L'Università Italo Francese ha bisogno del tuo sostegno!Il 8 novembre 2017
- ConvegnoCittadinanza, immigrazione e diritti: i sistemi di welfare alla prova delle nuove dinamiche migratorieIl 27 ottobre 2017
- SeminarioNuove sfide e direzioni nella statistica per le scienze socialiDal 16 ottobre 2017 al 17 ottobre 2017
- ConferenzaSecond Joint Meeting of Société Zoologique de France and Unione Zoologica ItalianaDal 19 settembre 2017 al 22 settembre 2017
- SeminarioCittadinanza, immigrazione e diritti: i sistemi di welfare alla prova delle nuove dinamiche migratorieIl 4 settembre 2017
- ConferenzaMathematical Control Theory - with a special session in honor of Gianna StefaniDal 27 giugno 2017 al 30 giugno 2017
- SeminarioFourth International Workshop on Functional and Operatorial StatisticsDal 15 giugno 2017 al 17 giugno 2017
- SeminarioLessicalizzazione dell'onomastica commerciale. Creare, diffondere, integrareDal 25 maggio 2017 al 26 maggio 2017
- SeminarioScuola e pedagogia in Italia e in Francia dall’ultimo Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale: un confrontoIl 11 maggio 2017
- SeminarioCaso e letteratura: teoria e rappresentazione della contingenza letterariaDal 4 maggio 2017 al 5 maggio 2017
- SeminarioLe bande di violini in Europa tra etnomusicologia, storia e antropologiaDal 21 aprile 2017 al 22 aprile 2017
- Convegno, SeminarioINTO THE WOODS: opinioni a confronto sulla storia delle foreste vetusteDal 18 aprile 2017 al 20 aprile 2017
- BandoAssegno di ricerca post-dottorale dell'Università degli Studi di Napoli Federico IIDal 22 marzo 2017 al 15 aprile 2017
- ConvegnoUgo Niccolò Foscolo tra Italia e Grecia. L’esperienza e la fortuna di un intellettuale europeoDal 9 marzo 2017 al 11 marzo 2017
- ConvegnoLa fabrica trasnazionale della scienza nazionale italiana (1839-1922)Dal 2 marzo 2017 al 3 marzo 2017
- SeminarioLa clandestinità come strategia di lotta politica. Modalità, discorsi e dinamiche sociali dall'Ottocento ad oggiDal 9 febbraio 2017 al 10 febbraio 2017
Pubblicato il 2 febbraio 2017
Aggiornato il 10 gennaio 2023
Aggiornato il 10 gennaio 2023