Il convegno sarà l'occasione per ripercorrere la ricezione e la diffusione delle tradizioni dedicate alla figura della Vergine Maria nel tempo e nello spazio. Attraversando le diverse espressioni artistiche, i relatori coinvolti – tra i massimi esperti internazionali delle rispettive discipline – metteranno in dialogo letteratura, musica e arti visive offrendo al pubblico nuove possibili interpretazioni alla luce delle più recenti acquisizioni scientifiche.
Il convegno, organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino, ha ottenuto un co-finanziamento dall’Università Italo Francese nell’ambito del bando Label UIF.
Pubblicato il 20 maggio 2022
Aggiornato il 5 settembre 2022
Posizione
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino ospiterà il Convegno internazionale di studi Transizioni e variazioni mariane dal Medioevo ai nostri giorni in programma presso l’aula 34 di Palazzo Nuovo, via Sant’Ottavio 20.
Vous êtesVous souhaitezValiderCondividi il linkCopiaCopiatoRaccomando questa pagina:Disponibile a questo indirizzo:La page sera alors accessible depuis votre menu "Mes favoris".Arrêter la vidéoJouer la vidéoCouper le sonJouer le sonChat: una domanda?