Identificazione mediante processamento di immagini della tessitura muraria di costruzioni storiche: un approccio interdisciplinare per lo studio e la conservazione del patrimonio culturale

Seminario
il  28 maggio 2025
Questa iniziativa ha ricevuto il Label scientifico UIF/UFI nel 2024.
Questo seminario è organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche dell'Università degli Studi Roma Tre con il sostegno dell'Institut Français Italia e dell'Università Italo Francese.

Il seminario ha l'obiettivo di favorire un dialogo interdisciplinare sull'identificazione e analisi delle tessiture murarie antiche tramite metodi stratigrafici, modellazione strutturale e elaborazione delle immagini.
Affronta le esigenze dell'archeologia edilizia e dell'ingegneria strutturale nell'interpretazione delle tessiture, propone criteri di classificazione e presenta metodologie ispirate agli sviluppi recenti nella visione artificiale.

L'evento servirà anche a costituire un gruppo di ricerca volto allo sviluppo di un approccio interdisciplinare per l'identificazione automatica delle tessiture murarie, con un focus sullo studio e la conservazione del patrimonio culturale.

Link per seguire a distanza.

Per maggiori informazioni scrivere a Pietro Meriggi - pietro.meriggi@uniroma3.it.

Pagina del gruppo organizzatore.
Pagina del Dipartimento.

Scaricate la locandina dell'evento.
Scaricate il programma dettagliato dell'evento.
Pubblicato il  16 maggio 2025
Aggiornato il  19 maggio 2025