Protezione dei dati personali

Protezione dei dati personali

Il trattamento dei dati personali effettuato su questo sito è conforme al regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 sulla protezione dei dati nonché alla legge n° 78-17 del 6 gennaio 1978 aggiornata relativa all’informatica, ai file e alla libertà.
L’ateneo ha designato un Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD) che è possibile contattare attraverso il seguente indirizzo: dpo@grenet.fr ou relaisdpo@univ-grenoble-alpes.fr

Potete esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione e portabilità dei vostri dati contattando:

Université Grenoble Alpes
Direction de la communication
621 Avenue Centrale
38400 Saint-Martin-d’Hères
communication-universite@univ-grenoble-alpes.fr

Tracce di utilizzo e cookies di funzionamento

Quando si naviga su questo sito, ogni clic su un link corrisponde a un input rivolto al server del sito. Le richieste e le informazioni di connessione (indirizzo IP, data) sono conservate in file utilizzati esclusivamente per il buon funzionamento del sistema oppure per ricercare l’origine di tentativi di compromissione del sito, secondo la legge vigente.

Cookies

Al fine di offrire un servizio migliore, misuriamo il numero di pagine visualizzate, il numero di visite, l’attività e la frequenza con cui i visitatori tornano.

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei siti internet a cura di Google Inc. (Google). Google Analytics utilizza cookies sotto forma di file di testo inseriti nel computer per agevolare l’analisi dell’attività degli utenti da parte del sito internet. I dati generati dai cookies sull’utilizzo del sito (compresi gli indirizzi IP) saranno trasmessi e conservati da Google, che userà le informazioni al fine di valutare l’utilizzo del sito da parte degli utenti, compilare rapporti sull’attività del sito per il suo editore e fornire altri servizi relativi all’attività del sito e all’utilizzo di internet.

Pubblicato il  2 maggio 2022
Aggiornato il 3 maggio 2022