- Il bando sostiene iniziative di alto valore culturale e scientifico tra l'Italia e la Francia che avranno luogo tra il 1° luglio 2023 e il 30 giugno 2024. Per saperne di più, visitate la pagina dedicata.
- Bando Cattedre Italo-Francesi 2023 online dal 22 febbraio al 21 aprile 2023. Possibilità di finanziamento per progetti che combinano l'attività dei Visiting Professor con iniziative di mobilità ed eventi sulla tematica del progetto.
- Dal 22 febbraio al 21 aprile 2023 aperto alle candidature il bando Visiting Professor UIF 2023 per attività di docenza tra Italia e Francia da svolgersi tra gli anni accademici 2023-2024 e 2024-2025.
- Il bando si rivolge a dottori di ricerca che abbiano discusso la loro tesi di dottorato in cotutela italo-francese negli ultimi due anni. Scoprite di più alla pagina dedicata.
- Il bando Galileo 2024 sostiene la mobilità tra Italia e Francia di gruppi di ricercatori per progetti congiunti su tematiche specifiche, da svolgersi tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2025.
- Il prossimo 30 marzo si terrà presso l'Università di Torino un evento che riunirà le diverse Alleanze Europee che partecipano all'iniziativa delle “Università Europee”, avviata dalla Commissione Europea nel 2018 che persegue l'obiettivo di rafforzare la cooperazione tra i Paesi nello spazio europeo dell'istruzione e della ricerca.
Attualità
Novità! Bando Galileo aperto fino al 19 maggio 2023.
Bandi Premio Tesi in Cotutela e Label scientifico aperti fino al 5 aprile 2023.
Bandi Visiting Professor e Cattedre Italo-Francesi aperti fino al 21 aprile 2023.
- Congresso Le università italiane e francesi nell'iniziativa delle Università Europee Il 30 marzo 2023
- Summer School Candidature per la Summer school sulla Religione Romana, vincitrice del Label scientifico della UIF Il 31 marzo 2023
- Giornata di studi, Seminario Giornata giovani ricercatori: prospettive comuni tra Francia e Italia Il 31 marzo 2023
Congresso
Le università italiane e francesi nell'iniziativa delle Università Europee Il 30 marzo 2023
Summer School
Candidature per la Summer school sulla Religione Romana, vincitrice del Label scientifico della UIF Il 31 marzo 2023
Giornata di studi, Seminario
Giornata giovani ricercatori: prospettive comuni tra Francia e Italia Il 31 marzo 2023
Bandi
- Bando 1° Label scientifico 2023 onlineAperto alle candidature dal 3 febbraio al 5 aprile 2023 alle 12.00 - mezzogiorno - ora di Roma.Per approfondire
- Bando Galileo 2024Il bando Galileo 2024 è aperto alle candidature dal 10 marzo 2023 al 19 maggio 2023.Per approfondire
- Bando Premio Tesi in Cotutela 2023Candidature dal 3 febbraio al 5 aprile 2023 alle 12.00 - mezzogiorno - ora di Roma.Per approfondire
- Bando Visiting Professor 2023Bando Visiting Professor 2023 online dal 22 febbraio al 21 aprile 2023 alle 12.00 - mezzogiorno - ora di Roma.Per approfondire
- Bando Cattedre Italo-Francesi 2023Bando Cattedre Italo-Francesi online dal 22 febbraio al 21 aprile 2023 alle 12.00 - mezzogiorno - ora di Roma.Per approfondire
L'Università Italo Francese (UIF)
Contatti
Università Italo FranceseUniversità degli Studi di Torino
Direzione Innovazione e Internazionalizzazione
Area Internazionalizzazione - Sezione Relazioni Internazionali e Cooperazione allo sviluppo
Complesso Aldo Moro, Palazzina D - Stanza 2A
Via Sant'Ottavio 12/B
10124 Torino
Tel: +39 0116704427
E-mail: univ.italo-francese@unito.it
Pec: ateneo@pec.unito.it
> Per approfondire
L’Università Italo Francese / Université Franco Italienne è un'istituzione binazionale di promozione della collaborazione universitaria e scientifica tra l'Italia e la Francia.