Iniziative passate

PREMIO UIF/UFI

Tra il 2018 e il 2022, l'UIF ha assegnato periodicamente un premio destinato a facilitare la diffusione di innovazioni o lavori di ricerca frutto di collaborazioni italo-francesi. Il tema veniva pubblicato al momento dell'avvio del bando. Erano ammessi diversi tipi di lavori: pubblicazioni, partecipazione a congressi o seminari, conferenze, monografie o lavori collettivi, tesi, lavori su supporto virtuale, ecc. L'Università Italo Francese metteva a disposizione un premio del valore massimo di €3.000 per coprire i costi di diffusione o realizzazione dei lavori.


BANDO UIF

Grazie al sostegno finanziario concesso dalla Compagnia di San Paolo, l’Università Italo Francese ha promosso tre bandi volti a sostenere la mobilità, verso le Università e gli Istituti di ricerca francesi, di studenti iscritti presso gli Atenei piemontesi.
 
Dal 2003 al 2009, sono stati assegnati 100 contributi di sostegno alla mobilità verso la Francia: 84 a studenti di corsi binazionali di primo e secondo livello e 16 a dottorandi.
 
Nell'ambito del bando UIF 2009, sono stati selezionati 44 progetti di mobilità verso la Francia, di studenti e dottorandi delle Università piemontesi: 32 studenti hanno ricevuto un contributo di €1.750 e 12 dottorandi hanno ricevuto un contributo di €2.000.
 

CATTEDRA ENNIO DE GIORGI-FRANCO VENTURI

L'Università Italo-Francese, in sintonia con un'analoga iniziativa assunta dall'Ecole Normale Supérieure di Parigi, ha istituito una "Cattedra" dedicata al matematico Ennio De Giorgi e allo storico Franco Venturi, per gli anni accademici 2003-2004 e 2004-2005.
 
Tale iniziativa era rivolta a tutte le Università interessate a ospitare, per un trimestre di insegnamento, uno studioso francese di chiara fama.
 
Veniva anche prevista l'attribuzione di otto borse di mobilità per consentire a due giovani studiosi (dottorandi o dottori di ricerca) dell'Università italiana ospitante di trascorrere un trimestre di studio in Francia, presso l'Istituzione di provenienza del docente assegnatario della "Cattedra".
 

INIZIATIVE VARIE

In particolare, negli anni 2001-2003 sono state finanziate:
- 11 scuole estive (9 italiane e 2 francesi)
- 5 scuole tematiche (4 italiane e 1 francese)
- 22 scambi di docenti, convegni, congressi e seminari (13 italiani e 9 francesi)
 
Negli stessi anni, sono stati inoltre attribuiti 26 finanziamenti per attività dottorali di varia tipologia (14 progetti italiani e 12 francesi).
Pubblicato il  14 dicembre 2016
Aggiornato il 19 agosto 2025