Pubblicata sulla Physical Review Research grazie al contributo Label UIF ottenuto nel 2021 la ricerca congiunta tra l'Università di Genova e l'Université Aix-Marseille.
Grazie al contributo Label scientifico ottenuto nel 2021, la collaborazione tra l'Università di Genova e l'Université Aix-Marseille è risultata nella pubblicazione di un articolo scientifico su un'importante rivista open access dedicata alle scienze fisiche, la Physical Review Research.
Qui sotto, l'abstract dell'articolo:
Le fluttuazioni di corrente dovute a una differenze di temperatura, convenzionalmente indicate come rumore delta-T, consentono di accedere a proprietà di sistemi fortemente interagenti che non possono essere studiate attraverso lo studio del convenzionale rumore generato da una differenza di voltaggio. In questo lavoro, abbiamo studiato il rumore delta-T tra due diversi stati Hall quantistici frazionari, con fattori di riempimento nella sequenza di Laughlin, accoppiati attraverso un punto quantico contatto e collegati a due serbatoi posti a temperature diverse.
Siamo stati in grado di risolvere esattamente il problema per tutti i valori dell'accoppiamenti e per qualsiasi valore delle temperature nel caso specifico di una giunzione ibrida a fattori di riempimento (1/3, 1). Inoltre, limitatamente al primo ordine nella differenza in temperatura, abbiamo ricavato un'espressione analitica universale in grado di legare il rumore delta-T e quello all'equilibrio valido per tutte le coppie di fattori di riempimento. Ci aspettiamo che questo termine lineare possa essere facilmente accessibile in futuri esperimenti.
A questa pagina potete consultare la pubblicazione sulla rivista.
Vous êtesVous souhaitezValiderCondividi il linkCopiaCopiatoRaccomando questa pagina:Disponibile a questo indirizzo:La page sera alors accessible depuis votre menu "Mes favoris".Arrêter la vidéoJouer la vidéoCouper le sonJouer le sonChat: una domanda?