Progetto Galileo 2011, diretto dalla parte italiana dal Professoressa De Biase Daniela dell'Università di Roma La Sapienza e dalla parte francese dal Professore Occhialini Alessandra del CNRS di Montpellier.
Il contributo dell’operone gadBC nell’adattamento a uno stress acido estremo (pH > 2.5) è stato studiato in 47 ceppi rappresentativi di tutte le specie di Brucella note al momento dello studio [1].
Analisi microbiologiche, biochimiche e genetiche hanno permesso di dimostrare che il sistema dipendente dalla glutammato decarbossilasi (Gad) gioca un ruolo importante nelle specie nuove e atipiche che sono evolutivamente più antiche. Un test colorimetrico è stato dimostrato essere utile per discriminare le suddette specie (che sono Gad-positive) da quelle appartenenti al genere Ochrobactrum e da quelle altamente patogeniche di Brucella. In aggiunta, abbiamo condotto un’analisi biochimica e spettroscopica della decarbossilasi GadB di B. microti, che è tra le specie che posseggono il sistema di acido-resistenza Gad-dipendente [2].
Questa è la prima GadB di un Alfaproteobatterio ad essere caratterizzata in tale dettaglio. Similmente alla controparte di E. coli, GadB di B. microti è un esamero e va incontro a cambiamenti pH-dipendenti (positivamente influenzati dagli ioni cloruro) sia dello spettro del cofattore che dell’attività enzimatica. Anche il posizionamento della coda C-terminale in GadB di B. microti è controllato dal pH.
[1] Damiano MA, Bastianelli D, Al Dahouk S, Köhler S, Cloeckaert A, De Biase D, Occhialini A (2015) Glutamate decarboxylase-dependent acid resistance in Brucella spp.: distribution and contribution to fitness under extreme acid conditions. Appl Environ Microbiol 81:578 –86. [2] Grassini G, Pennacchietti E, Cappadocio F, Occhialini A, De Biase D. (2015) Biochemical and spectroscopic properties of Brucella microti glutamate decarboxylase, a key component of the glutamate-dependent acid resistance system. FEBS Open Bio.5:209-18.
Vous êtesVous souhaitezValiderCondividi il linkCopiaCopiatoRaccomando questa pagina:Disponibile a questo indirizzo:La page sera alors accessible depuis votre menu "Mes favoris".Arrêter la vidéoJouer la vidéoCouper le sonJouer le sonChat: una domanda?