Questo convegno internazionale è stato sostenuto dalla UIF attraverso il programma Label scientifico UIF 2024.
Il progetto si inserisce in un più ampio percorso di ricerca svolto da alcuni anni sulla rappresentazione del corpo femminile nella cultura italiana contemporanea (il corpo razzializzato, il corpo femminile nella fantascienza e nel post-umano, il corpo rinchiuso).
L'obiettivo del progetto è quello di proseguire e arricchire questa riflessione sul corpo delle donne e sulle tecnologie riproduttive, utilizzando un approccio transnazionale e pluridisciplinare.
L'obiettivo è quello di creare una rete interdisciplinare di ricercatori che lavorino su temi legati alla medicalizzazione del corpo delle donne (endometriosi, violenze ginecologiche, post-partum, ecc.), con una particolare attenzione alle rappresentazioni narrative (autobiografiche e di finzione) e artistiche.
Vous êtesVous souhaitezValiderCondividi il linkCopiaCopiatoChiudere la finestra modaleCondividere l'URL di questa paginaRaccomando questa pagina:Disponibile a questo indirizzo:La page sera alors accessible depuis votre menu "Mes favoris".Arrêter la vidéoJouer la vidéoCouper le sonJouer le sonChat: una domanda?Chatbot Robo FabricaStatistiche dei visitatori di MatomoX (ex Twitter)