La conferenza organizzata congiuntamente dall'Università LUM Giuseppe Degennaro e dall'Université Paris 1 Panthéon Sorbonne con il patrocinio dell'Università Italo-Francese si terrà il 25 e 26 novembre 2022.
Avviato nel 2022, il programma Cattedre Italo-Francesi permette di combinare l'attività reciproca di Visiting Professor e la mobilità studentesca con la realizzazione di iniziative di alto valore culturale e scientifico, tra cui eventi e seminari.
In questo contesto avrà luogo la conferenza Le forme della partecipazione e le vie della legittimazione, frutto della collaborazione tra l'Università LUM Giuseppe Degennaro e l'École de Droit dell'Université Paris 1 Panthéon Sorbonne nel progetto Justice administrative, démocratie et citoyenneté, tra le due candidature selezionate per questa prima edizione del bando.
Il progetto, che si svilupperà nel corso degli anni accademici 2022-23 e 2023-24, intende proporre una comparazione tra il modello processuale italiano e francese, al fine di delinearne i punti di forza e di debolezza. Nel ciclo di eventi congiunti previsti, di cui questa conferenza è parte integrante, saranno sviluppate tematiche relative al processo amministrativo, alla sua evoluzione e trasformazione e al suo ruolo come salvaguardia democratica e strumento di controllo della legittimità delle decisioni prese dalle amministrazioni pubbliche.
Per saperne di più, scaricate il programma della conferenza.
Pubblicato il 11 novembre 2022
Aggiornato il 15 novembre 2022
Date
25 novembre 2022 - 26 novembre 2022
La conferenza si terrà al mattino e al pomeriggio venerdì 25 novembre e solo in mattinata sabato 26 novembre.
Vous êtesVous souhaitezValiderCondividi il linkCopiaCopiatoRaccomando questa pagina:Disponibile a questo indirizzo:La page sera alors accessible depuis votre menu "Mes favoris".Arrêter la vidéoJouer la vidéoCouper le sonJouer le sonChat: una domanda?