Seminario
How to study contemporary China?
11 marzo 2019 - 17 aprile 2019
Il Politecnico di Torino lancia il prossimo 11 marzo 2019 una serie di incontri sulle prospettive transnazionali tra Cina, Italia e Francia riguardo ai metodi della ricerca scientifica in architettura.
Lo scopo del corso/seminario è analizzare attraverso testi pubblicati nel panorama internazionale da rinomati studiosi e ricercatori quali strategie essi abbiano impiegato per condurre la propria ricerca nell’ambito della storia dell’architettura o del progetto architettonico ed urbano in Cina.
Il corso prevede l’invito di cinque studiosi che abbiano studiato fenomeni cinesi attraverso strumenti e metodi propri della ricerca scientifica e i cui lavori di ricerca abbiano già avuto un riconoscimento dalla comunità scientifica. Gli invitati saranno chiamati a riflettere intorno ad alcune questioni “metodologiche” suggerite strumentalmente dal nostro gruppo di ricerca a seguito della lettura ed analisi di una o due delle loro opere.
Calendario delle lezioni
#10 Intro corso
#13 Christopher Lee
Il corso prevede l’invito di cinque studiosi che abbiano studiato fenomeni cinesi attraverso strumenti e metodi propri della ricerca scientifica e i cui lavori di ricerca abbiano già avuto un riconoscimento dalla comunità scientifica. Gli invitati saranno chiamati a riflettere intorno ad alcune questioni “metodologiche” suggerite strumentalmente dal nostro gruppo di ricerca a seguito della lettura ed analisi di una o due delle loro opere.
Calendario delle lezioni
#10 Intro corso
#13 Christopher Lee
Aggiornato il 6 marzo 2019