Il 22-23 novembre l'Università di Firenze organizza il 17° Congresso Scientifico della Rete Europea per lo Studio dei Tumori Surrenalici (ENS@T).
I tumori surrenali sono malattie rare e quindi i progressi in termini di diagnosi e trattamento possono essere raggiunti solo combinando gli sforzi di ricercatori e clinici di diversi paesi. Per superare queste difficoltà e realizzare progressi significativi a beneficio dei pazienti affetti è stata creata una rete sui tumori surrenali a livello europeo: ENS@T.
Questa rete mira a migliorare la comprensione della genetica, della tumorigenesi e dell'ipersecrezione nei pazienti con tumori surrenali e sindromi familiari associate. Ha lo scopo di migliorare la previsione di recidiva e la gestione dei tumori surrenali maligni, che sono particolarmente rari.
Il congresso risulta vincitore del Label scientifico UIF/UFI 2018.
Per saperne di più sul programma del congresso cliccare QUI
Pubblicato il 12 novembre 2018
Aggiornato il 30 novembre 2018
Vous êtesVous souhaitezValiderCondividi il linkCopiaCopiatoRaccomando questa pagina:Disponibile a questo indirizzo:La page sera alors accessible depuis votre menu "Mes favoris".Arrêter la vidéoJouer la vidéoCouper le sonJouer le sonChat: una domanda?