- Progetto Galileo 2011, diretto dalla parte italiana dal Professoressa De Biase Daniela dell'Università di Roma La Sapienza e dalla parte francese dal Professore Occhialini Alessandra del CNRS di Montpellier.Per approfondire
- Progetto Galileo 2015-2016, diretto per parte italiana dal Professore Arcadi Antonio dell’Università degli Studi dell'Aquila e per parte francese dalla Professoressa Michelet Véronique del CNRS-UMR 8247 (SC).Per approfondire
- Vari articoli sui risultati di ricerca del progetto binazionale del Dott. Riccardo Narducci finanziato attraverso il Bando Vinci 2013 e diretto per la parte italiana dalla Prof.ssa Di Vona Maria Luisa dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata e per la parte francese dal Prof. Knauth Philippe dell’Université d'Aix Marseille.Per approfondire
- Marco Villa, dottorando che ha ottenuto una borsa triennale dell'UIF, ha co-pubblicato un articolo nel Journal of the American Chemical Society. Quest'articolo presenta lavori rivoluzionari sui nanografeni chirali.Per approfondire
- Articolo di ricerca del progetto binazionale della Dott.ssa Valetti Sabrina, finanziato dal programma Vinci 2011 sotto la direzione del Prof. Cattel Luigi dell’Università degli Studi di Torino per la parte italiana e del Prof. Couvreur Patrick dell’Università Paris-Sud XI per la parte francese.Per approfondire