Contenu | Navigation |

logo-Université franco-italienne - UFI
Seguiteci
  • fr
  • it
  • Presentazione
    • Atti istitutivi
    • Organizzazione
  • Bandi
    • Programma Vinci
    • Programma Galileo
    • Programma Visiting Professor
    • Label scientifico UIF/UFI
    • Iniziative passate
  • Mobilità
    • Laurea binazionale
    • Mobilità verso la Francia e l'Italia
    • Dottorato in cotutela
    • Ricerca
    • Riconoscimento del titolo di studio italiano in Francia
  • Attualità
    • Risultati di ricerca
    • Archivio
  • Contatti
    • Segretariato francese
    • Segretariato italiano
  • Seguiteci
    • fr
    • it

m�s criterios

  • Presentazione
  • Bandi
  • Mobilità
  • Attualità
  • Contatti

Vous êtes ici :AttualitàRisultati di ricerca

Risultati di ricerca

  • Adattamento del sistema «GAD» nella resistenza allo stress acido presso la nuova specie Brucella Microti
    Progetto Galileo 2011, diretto dalla parte italiana dal Professoressa De Biase Daniela dell'Università di Roma La Sapienza e dalla parte francese dal Professore Occhialini Alessandra del CNRS di Montpellier.
    Per approfondire
  • Development of sustainable approaches of nitrogen containing heterocyclic derivatives
    Progetto Galileo 2015-2016, diretto per parte italiana dal Professore Arcadi Antonio dell’Università degli Studi dell'Aquila e per parte francese dalla Professoressa Michelet Véronique del CNRS-UMR 8247 (SC).
    Per approfondire
  • Membrane a Conduzione Protonica per Celle a Combustibile
    Vari articoli sui risultati di ricerca del progetto binazionale del Dott. Riccardo Narducci finanziato attraverso il Bando Vinci 2013 e diretto per la parte italiana dalla Prof.ssa Di Vona Maria Luisa dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata e per la parte francese dal Prof. Knauth Philippe dell’Université d'Aix Marseille.
    Per approfondire
  • Nanografene elicoidale chirale
    Marco Villa, dottorando che ha ottenuto una borsa triennale dell'UIF, ha co-pubblicato un articolo nel Journal of the American Chemical Society. Quest'articolo presenta lavori rivoluzionari sui nanografeni chirali.
    Per approfondire
  • Nanoparticelle squaleniche multifunzionali per il cancro del pancreas: aspetti terapeutici e diagnostici
    Articolo di ricerca del progetto binazionale della Dott.ssa Valetti Sabrina, finanziato dal programma Vinci 2011 sotto la direzione del Prof. Cattel Luigi dell’Università degli Studi di Torino per la parte italiana e del Prof. Couvreur Patrick dell’Università Paris-Sud XI per la parte francese.
    Per approfondire

Dans la même rubrique

  • Attualità
  • Risultati di ricerca
  • Archivio
  • Presentazione
    • Atti istitutivi
    • Organizzazione
  • Bandi
    • Programma Vinci
    • Programma Galileo
    • Programma Visiting Professor
    • Label scientifico UIF/UFI
    • Iniziative passate
  • Mobilità
    • Laurea binazionale
    • Mobilità verso la Francia e l'Italia
    • Dottorato in cotutela
    • Ricerca
    • Riconoscimento del titolo di studio italiano in Francia
  • Attualità
    • Risultati di ricerca
    • Archivio
  • Contatti
    • Segretariato francese
    • Segretariato italiano
Logo de l'UGA et université de Turin
Università Italo Francese
Università degli Studi di Torino
Direzione Attività Istituzionali, Programmazione, Qualità e Valutazione
Area Internazionalizzazione
Vicolo Benevello, 3/a
10124 Torino
  • Mappa del sito
  • Crediti
  • Note legali
Seguiteci
Haut de page
https://www.universite-franco-italienne.org/menu-principal/attualita/risultati-di-ricerca/risultati-di-ricerca-154302.kjsp?RH=1486044434715